
Fa strano pensare che si parla tanto di rumeni ma poco di
Romania. C'è da scommettere anche che la maggior parte di noi non sappia nemmeno dove essa si trovi. Si ignora la sua
cultura, la sua
storia (che la portò ad esempio a schierarsi con L'Intesa nella I° Guerra Mondiale), i suoi
Re che furono, prima di esser cacciati via da innumerevoli colpi di stato e dittature sovietiche, esempi di illuminata intelligenza e saggezza politica.

Si pensa alla Romania solo come ad una delle tante
RSS (
Repubbliche sovietiche socialiste) smembrate dopo la caduta dell'URSS, una delle tante con la stessa storia, gli stessi ideali, lo stesso partito, ed anche con uno dei tanti ed uguali dittatori di quell'epoca non troppo lontana:
Ceauşescu.Ripercorrendo le tappe della sua storia molto velocemente dall'epoca dei
Nazionalismi, passando per le
due guerre e soffermandoci ora sulla "
parentesi rossa" ora sulla dittatura di
interna ad essa,

cerceremo di individuare attraverso semplici analisi storiche il fenomeno migratorio moderno, la sua povertà e i suoi artefici, fino ad arrivare alla moderna Romania, appena entrata con i suoi
deputati nell'Europarlamento, stretta tra povertà, voglia di cambiamento ed antichi fascismi.
Etichette: Storia della Romania
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page